Lorena Airaghi
20 Agosto 2025
Attenzione! Non tutte le escrescenze della pelle sono verruche…
La diagnosi delle verruche cutanee si basa sul loro aspetto clinico e raramente è indicata una biopsia. Durante la visita medica potrebbe essere necessario ricorrere al dermatoscopio e/o all’uso di reagenti locali.
Infatti, l’aspetto di una verruca potrebbe essere simile a quello di un callo oppure ricordare una papula o una placca da cheratosi seborroica. Ad esempio, nella zona del tallone il deposito di sangue a livello epidermico, dopo traumi ripetuti, potrebbe simulare i capillari trombizzati presenti nelle verruche plantari. Le papule a superficie piatta del lichen planus e le papule globose del lichen nitidus possono essere confuse con le verruche piane. Infine, le verruche filiformi possono essere peduncolate e quindi somigliare ai fibromi penduli o acrocordoni.
Per concludere, la diagnosi di qualsiasi escrescenza cutanea va fatta in ambiente medico per arrivare a decidere il trattamento più idoneo ed efficace.
